Oggi abbiamo avanti a noi 900 km da fare in macchina. Ci sentiamo gladiatori per un giorno passeggiando per i vicoli di terra rossa e case in fango della kasbah Ait-Ben-Haddou. Il gladiatore, Indiana Jones, Prince of Persia sono solo alcuni dei film girati in questa città fortificata. Comprendiamo subito il perchè: il colore della sabbia, le case in paglia e terra, le viuzze strette con il loro saliscendi. Sulla sommità della collina un punto panoramico per osservare il fiume che scorrendo a fianco crea oasi con palme e vegetazione lussureggiante che contrasta il deserto sconfinato che circonda questa cittadella. Per sembrare attori a tutti gli effetti facciamo tappa agli studios di Ourzazate per poi ripartire lasciandoci alle spalle tutto questo deserto. Attraversiamo il paese lungo est passando per luoghi che non avrei mai immaginato di incontrare in questa arida terra. L’Atlante, grande catena montuosa che rende il 30% di questa terra coltivabile, con i suoi fiumi e le sue gole, paesaggi innevati e palmeti lussureggianti. Qui la terra è rigogliosa ed il verde si sostituisce all’ocra. Lungo il viaggio scopriamo i berberi. Nomadi primi colonizzatori di queste terre e che tutt’ora vivono per le desertiche pianure. Sono persone semplici, buffe, accoglienti. Ci raccontano che sono la seconda etnia del paese, la prima è quella araba. Dicono di loro che sono avidi e venali, maleducati e prepotenti. Accantonando i rancori tra i due popoli, la maggioranza delle persone che abbiamo incontrato a Marrakech si è comportata così. Perfino la nostra guida che inizialmente era molto coinvolgente e dialogante ci ha portati in posti scelti da lui in cui ci ha fatto pagare esageratamente cibo e souvenir senza battere ciglio. Confrontando il prezzo dello stesso prodotto tra bazar o ristornati ce ne siamo resi conto. Inoltre già dopo l’ora di pranzo aveva interrotto la sua funzione di oratore con noi ma anzi si fermava a parlare e fumare con conoscenti per strada lasciando noi smarriti.
L’ha ribloggato su Alessandria today @ Pier Carlo Lava.
"Mi piace""Mi piace"