Wadi e sogni

Versione turistica (col patrocinio dell’ente per il turismo giordano)

I wadi di questo paese non smettono mai di stupire, vallate desertiche, canyon dai quali sgorgano corsi d’acqua impetuosi, valli rigogliose e pululanti di natura, città nascoste. Sospeso tra i soffi di vento che accarezzano le insenatura rocciose e fluttuante tra passato presente e futuro vi è un villaggio, un capolavoro. Nell’ombra di queste alte pareti si trova freschezza dal torrido sole, nelle decorazioni curate si percepisce la ricchezza in questo deserto di massi, la complessità della struttura nascosta dona fascino e stupore a già formidabili passaggi naturali. Il pululare di vita per queste vie è fantastico, la città antica, disabitata, la città nuova, abitata quotidianamente da venditori, guide e turisti. La perla mediorientale Petra non sarà mai disabitata, nemmeno la notte. Le candele che seguono il percorso delle pareti aiutano la fantasia e tutto ritorna animato. Come il giorno. Come millenni addietro.

Versione poetica (col patrocinio della nostra realtà)

La sveglia presto, non importa il resto, in testa una meta, immersi in essa fino alla sera, questo il programma, questo un pò il dramma. Colazione in fretta e poi via al tesoro che ci aspetta. I cavalli incontriamo, come diro a no a ciò che amo, intrepido senza paura cavalco, come un vero beduino a cavallo. Tanta strada, tanto tempo, tanti soldi, per poi scoprire, che tutto è troppo esaltato. Grandi artisti, che colori, ma dei ricchi resti restan soltanto i fori. Consiglio la passeggiata, un gran valore storico e naturalistico, ma per il resto di meglio ho visto. Accorsi entrambi alla stessa decisione, col cacchio anche domani a fare trekking per ore e ore tra queste pietre mal conservate sotto al sole.

Pubblicità

2 risposte a "Wadi e sogni"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...