“Essere in forma” sono le nostre parole chiave: indica la propensione di un individuo a sostenere uno o più sforzi fisici.
Quotidianamente ognuno è costretto ad acquisire una forma mentis appropriata allo stress incessante dovuto alla costante competizione (malsana a volte). Il lavoro, lo studio, le amicizie, i social network. Macroaree all’interno delle quali ogni individuo si identifica tramite lo “scontro” quasi incessante. Ogni contrasto è perseguito con il fine ultimo della vincita, della conquista o dell’affermazione di un’abilità, conoscenza o competenza.
Nella stessa maniera il fisico è costretto a paragoni sempre più irraggiungibili. Tutto questo non per giungere al blasonato “mens sana in corpore sano”. Bensì per cercare di spiegare che il giusto sta nel mezzo. Ed è qui che entrano in gioco le parole chiave sopracitate, racchiuse in uno stile di vita moderno: Fitness.
Il fitness rappresenta, nell’accezione più arcaica del termine, una condizione di benessere che copre il campo fisico sì, ma anche quello mentale.
La capacità di praticare sport con cognizione di causa.
L’eccessivo rigore assieme alla più assoluta dedizione quasi spirituale di qualunque cosa non porta a molti frutti. Bensì genera un’ossessione quasi religiosa di un passatempo come lo sport. Invece di essere usato come valvola di sfogo, diviene un’ulteriore fonte di stress fatta di traguardi irrealizzabili.
Vogliamo allontanarci da questi fanatismi inconcludenti, sempre più presenti online, e porre come fine ultimo di questo progetto la salute psico-fisica che deriva dall’esercizio sportivo.
Persone più felici e più in forma generano benessere per loro stesse e per gli altri, risultano quindi in una società più sana, felice ed in forma.
Noi siamo il miglioramento per e degli altri.
Grazie per aver visitato il mio blog. Ho dato una sbirciata veloce al tuo: mi piace. Complimenti! tornerò a leggerti.
"Mi piace"Piace a 1 persona